GIOVANNI GORELLI DA FIRENZE, ITALIA
Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di otto anni a Firenze,
Italia. Grazie a approccio spontaneo ed al suo primo insegnante ha
cominciato ad esibirsi in pubblico già a dieci anni.
Durante la sua adolescenza ha praticato diversi strumenti tra cui la chitarra e il basso elettrico.

Il suo modo di suonare si caratterizza per l'intensità, e un uso
importante dell'emozione. Il suo lavoro in Italia e in Francia gli ha
permesso di essere eclettico e di sviluppare una sintesi dei differenti
approcci europei.
Ha una preferenza per brani virtuosistici, pur mantenendo la sensibilità
necessaria per ricercare un'intima melodia e il suono dolce del
pianoforte. Il compositore che interpreta più frequentemente è Frederic
Chopin.
Si interessato particolarmente al repertotio italino di autori quali:
Muzio Clementi, Ferruccio Busoni e le sonate di Domenico Scarlatti. Ha
tenuto un concerto interamente dedicato ai compositori italiani a
Chicago alla fine di ottobre 2012.
https://mail.google.com/mail/u/0/#inbox/13fd8d5b5715940d
http://artelivorno.it/giovanni-gorelli/
http://concertodautunno.blogspot.it/2013/06/20130621-il-pianista-italiano-giovanni.html
http://concertodautunno.blogspot.it/2013/02/20130215-successo-parigi-del-pianista.html
|
No hay comentarios:
Publicar un comentario